Come Gustarlo

Un Lagrein profondamente territoriale
Il Lagrein Trentino DOC della cantina Pelzè una gemma enologica dell’Alto Adige che incarna la purezza e l’autenticità delle tradizioni vinicole locali. Questo vino si distingue per la sua provenienza dai vigneti selezionati delle colline trentine, dove il microclima unico e il terreno fertile conferiscono alle uve Lagrein una personalità straordinaria. Il terreno di queste colline, ricco di minerali, dona al Lagrein profondità e complessità, mentre il clima montano favorisce una maturazione lenta e controllata delle uve. Il risultato è un vino che riflette la vera essenza del territorio da cui proviene.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Lagrein Trentino DOC viene prodotto a partire dalla prima decade di ottobre, quando le uve di Lagrein vengono colte e portate in cantina. Qui vengono sottoposte a pressatura soffice del grappolo intero. La fermentazione alcolica avviene a contatto con le bucce per 15 giorni alla temperatura controllata di 25°C in vasche di acciaio e successivamente alla svinatura il vino viene sottoposto a maturazione ed affinamento in barrique di rovere per 24 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Lagrein Trentino DOC è un vino di colore rosso rubino profondo che si apre nel calice con intensi aromi di frutta rossa matura, in particolare ciliegia e prugna, vertendo poi su intense note floreali di geranio e rosa, su sfumature di maggiorana e ginepro, chiudendo con aromi terziari di caffè e vaniglia. Il sorso è caldo, dotato di buona persistenza e di una fresca acidità che sorregge la beva ed esalta le morbidezze. Ideale in abbinamento con piatti a base di carni rosse e di selvaggina, può essere abbinato anche con carni bianche alla griglia o al forno, con affettati di pregio o con formaggi ben strutturati e stagionati.