Il Radoarhof, con radici che affondano nell’epoca tardoromanica, è un’antica tenuta gestita dalla famiglia Blasbichler dal tardo 1800, situata nella pittoresca Valle Isarco dell’Alto Adige. Guidato da Edith e Norbert, rappresentanti della quarta generazione, il maso abbraccia i valori di onestà, pazienza e un profondo amore per la terra. Operando secondo i principi dell’economia circolare biologica, il Radoarhof unisce viticoltura tradizionale, frutteti, agricoltura biodinamica e una locanda tradizionale.

I vigneti del Radoarhof, coltivati a un’altitudine tra i 750 e i 900 metri sul livello del mare, sono tra i più elevati dell’Alto Adige. Con quasi 50 anni di storia, questi vigneti producono uve certificate biologiche per vini a bacca rossa e bianca. I vini risultanti, certificati biologici da 25 anni, esprimono freschezza e fruttuosità o complessità e carattere a seconda della varietà. La cantina adotta una vinificazione naturale, rinunciando agli additivi artificiali e facendo affidamento su fermentazioni spontanee per creare nettari minerali e distinti.

Nel rispetto della tradizione, i vini maturano per nove mesi in grandi botti di rovere o serbatoi in acciaio, seguiti da almeno due anni di affinamento in cantina prima dell’imbottigliamento.

Visualizzazione di 5 risultati

Muller Thurgau Vigneti delle Dolomiti IGT Etza 2021 Radoar

21,00 

Kerner Vigneti delle Dolomiti IGT Pedrà 2019 Radoar

46,00 

Riesling Vigneti delle Dolomiti IGT Vives 2020 Radoar

27,00 

Zweigelt Vigneti delle Dolomiti IGT 2021 Radoar

17,50 

Pinot Nero Vigneti delle Dolomiti IGT Vedla 2019 Radoar

42,00