La cantina Citra è tra le più importanti realtà vitivinicole abruzzesi, fondata nel 1973, unisce nove cantine tutte posizionate nella provincia di Chieti. Il progetto nasce con l’intento di unire i migliori produttori della zona andando a controllare e valorizzare le loro uve con la costante ricerca della qualità. Questa ricerca inizia guardando le origini della terra in cui si trova, anche il nome “Citra” deriva dal nome di uno dei due principati in cui l’Abruzzo era suddiviso tra Regno dei Borbone e Stato Pontificio nel XVIII secolo. Un carattere che contraddistingue questa cantina è la costante curiosità e ricerca nella storia, guardando sempre alle tradizioni per riproporle in chiave moderna. Uno studio che viene condotto sulle singole varietà autoctone abruzzesi permettendone una migliore valorizzazione in relazione al territorio in cui si sviluppano. Un’interessante ricerca riguarda la zonazione, la dimostrazione dell’espressione varietale dei singoli vitigni in zone molto più circoscritte rispetto alle denominazioni attuali, un modo interessante che vuole ritrovare quel concetto di terroir che rende unico il vino. La cantina Citra conta oggi più di 3000 famiglie che compongono la maggior parte del tessuto vitivinicolo della provincia di Chieti, conferendo le loro uve in nove diverse cantine, destinate alla produzione di vini che oggi vengono esportati in tutto il mondo.

Visualizzazione di 8 risultati

Cerasuolo d’Abruzzo DOC Palio 2022 Citra

9,90 

Cerasuolo d’Abruzzo DOP Superiore Ferzo 2022 Citra

12,90 

Metodo Classico Spumante Brut Fenaroli Citra

19,90 

Montepulciano d’Abruzzo DOC Laus Vitae 2016 Citra

39,90 

Montepulciano d’Abruzzo DOC Palio 2021 Citra

10,90 

Montepulciano d’Abruzzo DOC Teate Ferzo 2019 Citra

16,90 

Pecorino Abruzzo DOP Superiore Ferzo 2022 Citra

12,90 

Pecorino IGT Palio 2022 Citra

9,90