Vini della Sardegna

Benvenuti nella magica regione della Sardegna, un luogo dove la tradizione enologica si intreccia con paesaggi mozzafiato e una storia millenaria. Scoprirete un universo di vini unici e indimenticabili.

La Sardegna è famosa per i suoi vitigni autoctoni, che si adattano perfettamente al territorio e conferiscono ai vini caratteristiche uniche. Il Cannonau, noto anche come Grenache, è il vitigno più emblematico dell’isola. Produce vini rossi di grande struttura e complessità, con sentori di frutti di bosco e spezie che regalano un’esperienza sensoriale unica.

Un altro vitigno peculiare è il Vermentino, un bianco fresco e fragrante. I vigneti di Vermentino si estendono lungo la costa e danno vita a vini dall’aroma delicato di fiori bianchi e agrumi, che si sposano perfettamente con il clima mediterraneo.

La Sardegna è anche famosa per il Carignano, un vitigno che si adatta ai terreni aridi e produce vini rossi corposi e intensi. Questo vitigno racconta storie di passione e dedizione dei vignaioli sardi che, con cura e maestria, coltivano le viti in condizioni climatiche impegnative.

Non possiamo dimenticare il Nuragus, un vitigno autoctono che si traduce in un bianco fresco e vivace. Questo vino racchiude il carattere e l’essenza di una terra antica, regalando un sorso piacevole e leggero.

Infine, l’ultima menzione ma non per importanza è il Monica, un vitigno rosso che produce vini morbidi e profumati. Questo vitigno ha una lunga storia in Sardegna e rappresenta la tradizione enologica locale.

La tradizione vitivinicola sarda si radica in un passato lontano. Le tecniche di produzione rispecchiano la passione e l’amore per la terra. La vinificazione è spesso tradizionale, con fermentazioni spontanee e un’attenta selezione delle uve. Il risultato sono vini autentici e genuini, che esprimono la vera essenza della Sardegna.

Le storie e le leggende che circondano la tradizione enologica sarda sono affascinanti. Si racconta che il vino Cannonau sia il segreto della longevità degli abitanti dell’isola, donando loro una vita lunga e sana.

Per vivere un’esperienza unica, vi invitiamo a esplorare il nostro negozio online, Baccoperbacco enoteca. Troverete una selezione accurata dei migliori vini sardi provenienti dalle cantine più rinomate della regione. Offriamo sempre offerte competitive e i migliori vini con il miglior rapporto qualità-prezzo, permettendovi di assaporare l’autentica essenza della Sardegna comodamente a casa vostra. Acquistate subito e scoprite i tesori vinicoli dell’isola sarda.

Visualizzazione di 1-18 di 52 risultati

Vernaccia Valle del Triso IGT Sulle Bucce 2022 Quartomoro

19,10 

Vermentino di Gallura DOCG Superiore Lupus in Fabula 2022 Tenute Olbios

22,20 

Carignano del Sulcis DOC Riserva Rocca Rubia 2020 Santadi 0,375l

11,00 

Vermentino di Sardegna DOC Ventu de Ma 2022 Tanca Gioia

19,00 

Cannonau di Sardegna DOC Noras 2021 Santadi

17,10 

Carignano del Sulcis DOC Superiore Terre Brune 2018 Santadi 1,5L

105,00 

Carignano del Sulcis DOC Superiore Terre Brune 2019 Santadi

53,00 

Carignano del Sulcis DOC Riserva Rocca Rubia 2019 Santadi 1,5l

43,00 

Isola dei Nuraghi IGT Turriga 2018 Argiolas

90,00 

Isola dei Nuraghi IGT Turriga 2019 Argiolas

90,00 

Vermentino di Gallura DOCG In Vino Veritas 2013 Tenute Olbios

26,20 

Barbagia Bianco IGT 2022 VikeVike

28,60 

Vermentino Spumante Isola dei Nuraghi IGT Brut Tabarkino 2022 Tanca Gioia

19,00 

Bovale Isola dei Nuraghi IGT BVL 2022 Quartomoro

17,80 

Cannonau di Sardegna DOC Caòr 2022 Quartomoro

10,90 

Vermentino di Sardegna DOC Giancu U Tabarka 2022 Tanca Gioia

11,80 

Isola dei Nuraghi Bianco IGT Gioia 2021 Tanca Gioia

16,60 

Vermentino Spumante Isola dei Nuraghi IGT Brut Tabarkino 2021 Tanca Gioia

16,00