Come Gustarlo

Il blend di lusso della cantina Santadi
Nel cuore pulsante di una delle realtà enologiche più eminenti e influenti d’Italia, sorge la realtà vinicola conosciuta come Cantina Sociale Santadi. Rivelandosi come autentica gemma nel panorama vitivinicolo, la Cantina Sociale Santadi è la produttrice di Valli di Porto Pino IGT Villa di Chiesa. Incarnazione stessa della passione e dell’artigianalità nel mondo del vino, il Valli di Porto Pino IGT Villa di Chiesa è il risultato della maestria coltivata da oltre 200 instancabili viticoltori e di un’attenta selezione delle migliori uve tipiche del territorio e di Chardonnay.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Valli di Porto Pino IGT Villa di Chiesa viene realizzato con uve tipiche del territorio a bacca bianca e Chardonnay, coltivate sulle colline del basso Sulcis affacciate sul mare. La vendemmia inizia nei primi di Settembre per le uve tipiche e nella terza decade di agosto per lo Chardonnay. Arrivate in cantina le uve vengono diraspate e pressate sofficemente e poi fatte fermentare direttamente in barrique. Al termine della fermentazione l’affinamento prosegue con continui batonnage per mantenere in sospensione le scorte di lievito, conferendo maggiore complessità al vino.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Valli di Porto Pino IGT Villa di Chiesa arriva nel calice con un giallo paglierino con alcuni riflessi dorati, al naso esprime sentori di frutta esotica uniti a note burrose date dall’affinamento in legno. In bocca il sorso è morbido, con buona sapidità e persistenza, regalando sul finale una gradevole note di vaniglia come risultato del perfetto connubio tra vino e barrique. Ottimo per abbinare piatti di carne bianca o pesci arrosti accompagnati da salse interessanti.