Come Gustarlo

La principale vocazione della cantina Santadi: il Carignano
Il Carignano del Sulcis DOC Baie di Palmas è un vino rosso di eccellenza nato dalla maestria enologica sarda, portato alla luce dalla celebre cantina Santadi. Quest’opera d’arte è il risultato della sinergia tra il genio di Giacomo Tachis e l’ispirazione di Antonello Pilloni, leader di una cooperativa vinicola che comprende oltre 200 appassionati viticoltori. Questa prestigiosa realtà coltiva l’obiettivo originario di elevare il Carignano del Sulcis a simbolo di riconoscimento. Una sfida audace che si è concretizzata in un trionfo tangibile grazie a un approccio moderno e internazionale, che ha esteso l’ammirazione in ogni angolo del pianeta. Un vino rosso inserito nella categoria dei vini estremi per la sua modalità di vendemmia.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Carignano del Sulcis DOC Baie di Palmas si ottiene dalla selezione di uve mature di Carignano, che subiscono una fermentazione accompagnata da una macerazione sulle bucce per circa 15 giorni. Questo processo avviene in serbatoi di acciaio inox, mantenendo una temperatura controllata tra i 25 e i 30°C. Durante la vinificazione, l’uso di continui rimontaggi favorisce l’estrazione dei preziosi composti dalle vinacce. Successivamente, il vino attraversa una fermentazione malolattica precoce, donando una piacevole morbidezza, per poi riposare nelle vasche di cemento, completando il suo sviluppo.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Carignano del Sulcis DOC Baie di Palmas si distingue per il suo profondo colore rosso rubino e un bouquet aromatico che si apre su sentori di frutti a bacca rossa matura, accompagnati da accenni di radici di liquirizia. All’assaggio, si rivela un vino di grande eleganza e avvolgenza, caratterizzato da una struttura ben definita e da tannini presenti ma equilibrati. Questo vino si presta magnificamente all’accompagnamento di tagli di carne rossa, sia alla griglia che in umido, e si sposa in modo intrigante con preparazioni a base di verdure o carni bianche.