Come Gustarlo

Un vitigno ricercato per un vino dal sapore mediterraneo
Il Monica di Sardegna DOC Antigua è un vino rosso che si distingue nel panorama produttivo della cantina Santadi. L’azienda è una cantina sociale tra le più in voga nel panorama italiano, ad oggi vanta una collaborazione di 200 soci viticoltori. L’obiettivo è sempre stato la valorizzazione del Carignano, ma in questo caso viene utilizzato solo per il completamento dell’uvaggio a base di Monica, un vitigno autoctono sardo che esprime al meglio il mediterraneo e il territorio in cui viene prodotto.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Monica di Sardegna DOC Antigua viene realizzato con uve Monica in assemblaggio ad una piccola parte di Carignano. Le uve vengono diraspate e pigiate e poi fatte fermentare in vasche di acciaio inox con periodici rimontaggi. Prosegue la sua evoluzione in vasche di cemento, dove svolge la fermentazione malolattica e si affina per il completamento delle caratteristiche organolettiche.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Monica di Sardegna DOC Antigua è un vino rosso rubino con riflessi violacei, esprime profumi di buona complessità come le more e i mirtilli, unendolo ad un gusto piacevole al palato per la sua morbidezza e la sua struttura. Un vino rosso che si abbina molto bene con carni ricercate come il capretto o l’agnello, da non tralasciare l’interessante connubio con un tagliere di formaggi ben fornito.