Come Gustarlo

L’eleganza del Pinot Nero trentino
Il Pinot Nero Trentino DOC della cantina Pelz rappresenta l’incontro perfetto tra la varietà del Pinot Nero e il terroir unico di questa zona. Il Pinot Nero è uno dei vitigni più apprezzati al mondo per la sua capacità di produrre vini eleganti e raffinati e questo vino ne è un buon esempio. Le vigne, coltivate con passione e attenzione dai viticoltori locali, godono di un clima favorevole e di terreni ben drenati che contribuiscono a una maturazione lenta e completa delle uve. Questo si traduce in un vino di alta qualità, caratterizzato da un colore rosso rubino intenso e da profumi complessi che evocano note di frutti rossi, spezie e sottobosco.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Pinot Nero Trentino DOC viene prodotto a partire dalla prima decade di ottobre, quando le uve di Pinot Nero vengono colte e portate in cantina. Qui vengono sottoposte a pressatura soffice del grappolo intero. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio con macerazione sulle bucce per alcuni giorni e prosegue poi, dopo svinatura, in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il vino viene lasciato affinare in botti di rovere per 14 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Pinot Nero Trentino DOC è un vino di colore rosso rubino profondo che si apre nel calice con intensi aromi di frutta rossa matura e confettura di more, vertendo poi su sentori floreali di rosa appassita, sull’agrumato di arancia sanguinella matura, su intense note di pepe nero e maggiorana, chiudendo infine con eleganti note terziarie di vaniglia. Il sorso è lungo, persistente, con una buona pseudocalorica ed una fresca acidità che sorregge la beva e la rende intrigante. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di carni rosse e di selvaggina, può essere ben abbinato con formaggi stagionati e ben strutturati, specie se di malga, o con preparazioni al forno a base di carni bianche.