Come Gustarlo

La visione di Feudi Salentini di uno dei DOP rinomati della Puglia.
Il Salice Salentino DOP More rappresenta la filosofia della cantina Feudi Salentini, situata a Leporano, nella provincia di Taranto. La tradizione trasmessa attraverso tre generazioni attinge linfa vitale dalle condizioni climatiche ottimali, accarezzate dalla brezza jonica. L’azienda si distingue per la produzione di vini che guardano alla tradizione, abbracciando le nuove prospettive nella cura dei vigneti e nelle tecniche di vinificazione. Il Salice Salentino DOP More incarna la visione di Feudi Salentini per uno dei DOP più prestigiosi della Puglia, ottenuto dall’essenza dell’uva emblematica del Salento: il Negroamaro. In questo calice splende l’autenticità territoriale, un sorso che si dispiega in complessità e personalità inconfondibili.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Salice Salentino DOP More viene prodotto con uve Negroamaro raccolte manualmente a seguito di un’accurata selezione in vigna. In cantina passano prima per una diraspatura e pigiatura, il mosto con le bucce viene posto a fermentare con le bucce a temperatura controllata per circa 10 giorni. Al termine anche della fermentazione malolattica, il vino viene travasato in botti di rovere americana, dove resterà ad affinare per 10 mesi. Trascorso il tempo in botte il vino è pronto per l’imbottigliamento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Salice Salentino DOP More riempie il calice con un rosso rubino intenso, al naso offre profumi complessi ed intensi che si scindono tra sentori di frutta rossa matura e sentori terziari speziati acquisiti dalle botti. In bocca ha un gusto equilibrato, morbido al palato, ha un buon tannino e un retrogusto che ricorda la carruba matura. Ideale per l’abbinamento con la carne rossa, cotta alla brace o in umido.