Come Gustarlo

L’opera d’arte di Arnaldo Caprai
Il Sagrantino Montefalco DOCG Spinning Beauty, realizzato dalla rinomata cantina Arnaldo Caprai, rappresenta una brillante intuizione che ha ispirato l’arte e la dedizione di un individuo in cerca costante della bellezza. Questo filo invisibile della bellezza collega le tradizioni familiari, i loro principi, l’identità del territorio e la sua eredità, in un movimento incessante verso il futuro. Derivato dall’antico vigneto di Monte della Torre e da uve Sagrantino al cento per cento, clone Cobra, questo vino si caratterizza per una personalità intrinseca e un fascino ineguagliabile.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Sagrantino Montefalco DOCG Spinning Beauty è un vino di alta qualità che ha origine da un’accurata selezione di uve Sagrantino in purezza, raccolte con cura dalla fine di settembre all’inizio di ottobre. Giunte in cantina, le uve vengono sottoposte a una diraspatura e leggera pressatura, iniziando poi un processo di fermentazione con macerazione all’interno di vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Mediante costanti rimontaggi e delestage, si mantiene una stretta connessione con le bucce, conferendo al vino straordinarie sfumature aromatiche e profili gustativi distintivi. Dopo la fermentazione, il mosto si affina in barrique di rovere per un tempo che sembra infinitamente lungo, 8 anni, ma che giorno dopo giorno costruisce un vino eccellente. Bisogna attendere ulteriori 8 mesi, che lo Spinning Beauty passa in bottiglia prima di poterlo degustare al meglio.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Sagrantino Montefalco DOCG Spinning Beauty dipinge il calice di un color rosso granato, consistente e luminoso. Al naso si percepisce subito la sua forza aromatica caratterizzata da frutti di bosco neri e rossi in confettura che si fondono con aromi dolci di spezie dolci come il cacao, cardamomo e legno di liquirizia. La lunga elevazione in legno si riconosce anche in sentori più balsamici, unito a cenni di incenso e ad una timida componente tostata. Al sorso è caldo, sapido, sicuramente corposo e fresco. Una trama tannica grintosa accompagna ad un finale persistente e coerente. Un ottimo calice che si abbina ad importanti appuntamenti culinari, a base di nobili carni rosse, arrosti e brasati. Ideale anche come calice da meditazione.