Come Gustarlo

Un vino tipico, tutto frutto della Sicilia
L’Etna Bianco DOC è una pregiata espressione enologica della Cantina Murgo, situata sulle incantevoli pendici dell’Etna, una delle zone vitivinicole più rinomate in Italia. Il territorio vulcanico offre un’eccezionale variazione termica, un fattore cruciale che ritarda la maturazione delle uve, regalando ai vini un carattere distintivo di fragranza e freschezza inconfondibili. Questo terroir unico e inimitabile, unito all’impegno costante di tre generazioni di esperti vignaioli, conferisce ai vini una raffinata eleganza e una complessità apprezzata nel panorama enologico italiano. In questo vino bianco, la cantina Murgo, unisce il Catarratto con il Carricante, andando a creare un vino complesso, di grande finezza.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
L’Etna Bianco DOC è il frutto di un’attenta selezione delle uve, raccolte meticolosamente a mano in cassette, che giungono in cantina per essere sottoposte a un’accurata diraspatura e a una pressatura delicata con l’ausilio di presse pneumatiche. Il mosto ottenuto è successivamente sottoposto a un processo di raffreddamento e decantazione, una fase cruciale per stabilizzare e purificare i suoi componenti. La fermentazione del mosto avviene in serbatoi di acciaio inox, con una rigorosa temperatura controllata di 14°C per un periodo di circa 20 giorni, prima di essere sottoposto all’imbottigliamento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
L’Etna Bianco DOC si presenta nel calice con un giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso esprime sentori fruttati agrumati di pompelmo e limone, sentori più fragranti come la mela verde, sentori floreali di ginestra e chiude il bouquet aromatico con sentori erbacei di erba appena tagliata e sentori minerali di pietra bagnata. Il sorso è fresco ed avvolgente, con un equilibrio spiccato ed una notevole sapidità. Ottimo per abbinare pesci alla griglia o freschi primi piatti di mare.