Come Gustarlo

Il vino frutto di un territorio storico
Le Tenute Sella, rinomata azienda vinicola produttrice di Bramaterra DOC I Porfidi, radicano la loro storia nel 1671, quando Comino Sella acquisì una vigna a Lessona. Questa terra di lunga tradizione nella produzione di vini rossi è celebre per i suoi terreni pregiati e le sabbie marine. Attraverso il corso degli anni e delle generazioni, l’azienda ha espanso e perfezionato la propria attività, conservando costantemente la medesima dedizione e passione per l’arte enologica. Questo impegno si riverbera come un omaggio al notevole retaggio enologico del Piemonte, di cui le Tenute Sella sono orgogliosi custodi. Le antiche sabbie marine conferiscono finezza e raffinatezza al Bramaterra DOC I Porfidi, un vino ottenuto dalle selezionate uve provenienti da Villa del Bosco e Brusnengo.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Bramaterra DOC I Porfidi rappresenta l’espressione dell’arte vinicola che unisce con sapienza le uve di Nebbiolo, Vespolina e Croatina, raccolte attentamente all’inizio di ottobre. Giunte in cantina, queste uve vengono sottoposte a una precisa fase di diraspa-pigiatura, seguita da una tradizionale vinificazione in rosso. La fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox, con una lunga macerazione di 30 giorni per il Nebbiolo e la Vespolina, 16 giorni per la Croatina, arricchita da frequenti rimontaggi e delicati delastage. In seguito, durante la stagione primaverile, il vino affina in botti di rovere di Slavonia, attraverso una fermentazione malolattica e un raffinato processo di maturazione di 24 mesi, dando vita a un vino di straordinaria eccellenza.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Bramaterra DOC I Porfidi si presenta nel calice con un rosso che richiama il granato, il bouquet olfattivo si compone di profumi ricchi e stratificati come note minerali, fiori appassiti e sfumature di spezie dolci. Il sorso è di ottimo corpo, vigoroso e muscolare, l’impronta è quella minerale ma ne emerge anche la vena rinfrescante. Ottima per l’abbinamento con secondi piatti di terra a base di carni bianche o carni rosse.