Come Gustarlo

L’equilibrio di un Trebbiano che rende piacevole ogni giornata
“Sirio” Trebbiano d’Abruzzo è la versione di un bianco della tradizione abruzzese, che richiama sapori semplici, adatto anche a palati meno sofisticati, un vino di grande versatilità, dalla bevuta piacevole, può essere adatto per aperitivi ma accompagna un intero pasto di pesce senza stufare, ogni sorso è fresco gradevole, molto equilibrato tra la sua acidità e mineralità caratteristica.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve vengono raccolte dopo la metà di settembre, in seguito diraspatura e pigiatura, passano per la pressatura soffice. Dopo chiarifica del mosto, la fermentazione viene avviata tramite lieviti selezionati, condotta a 15 °C. Il vino viene imbottigliato dopo un periodo di maturazione in acciaio, ad resta ad affinare in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Un bianco di piacevole freschezza, immediato, con un colore giallo paglierino caratteristico, al naso si apprezzano sentori di fiori bianchi e frutta fresca, con un gusto equilibrato, persistente, aromatico nel finale. Ottimo con primi piatti di pesce, ma si rende interessante anche con antipasti di pesce o con salumi e formaggi poco stagionati.