Come Gustarlo

Il Trebbiano come grande vino bianco da invecchiamento
Questo bianco della linea “Marina Cvetic” della cantina Masciarelli vuole essere un omaggio alla tradizione enologica abruzzese, in particolare al bianco simbolo della regione: il Trebbiano d’Abruzzo. “Marina Cvetic” è una linea di vini di altissima qualità, frutto di lavoro, ricerca e attesa. Con questo bianco si vuole far risaltare un vitigno spesso sottovalutato e portarlo alla qualità che può dimostrare, ottenendo così un vino di gran carattere, che si apprezza da subito, ma si può anche valorizzare col tempo.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia inizia nella seconda decade di ottobre e prevede un’attenta selezione delle uve, raccolte a mano in cassette. In cantina affrontano un processo di “criomacerazione” in pressa per 12 ore. La criomacerazione prevede un periodo di sosta del mosto sulle bucce a bassa temperatura, per un’estrazione d componenti nobili delle bucce, in particolare aromi. La fermentazione viene condotta a temperatura controllata in barrique nuove di rovere francese. Infine, il vino viene viene lasciato ad affinare in barriques per 12 mesi seguiti da altri 12 mesi in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Un Trebbiano d’Abruzzo di buona struttura, il passaggio in legno lo arricchisce nel colore conferendo un giallo dorato luminoso. Offre al naso un profumo intenso, floreale con sentori fruttati di pesca bianca. Al gusto risulta complesso, con una buona sapidità ed una lieve speziatura nel finale. Un vino che richiede abbinamenti elaborati, molto bene con pesce in umido, ma si sposa anche con carni bianche.