Come Gustarlo

Il blend di uve bianche che rende speciale questo Custoza
Il Custoza DOC della cantina Tantini è ottenuto da un blend di Garganega Friulano Trebbiano e Chardonnay, che danno vita a questo vino affascinante ed espressivo. A partire dall’esame olfattivo ed arrivando a quello gustativo, è un vino che si lascia scoprire piacevolmente nella sua eleganza e ricercatezza, esprimendo in maniera chiara le migliori tipicità dei vitigni utilizzati per la sua vinificazione.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Custoza DOC prodotto dalla cantina Tantini è un vino composto da uve Garganega Friulano Trebbiano e Chardonnay raccolte e sottoposte a pigiatura e pressatura soffice con decantazione statica alla temperatura controllata di 8 °C. Il mosto fiore ottenuto viene avviato a fermentazione alcolica in vasche di acciaio a temperatura controllata di 16-18 °C per una durata massima di 15 giorni. Il vino che ne risulta viene lasciato maturare ed affinare in vasche di acciaio inox per i successivi 6 mesi alla temperatura controllata di 8 °C.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Custoza DOC prodotto dalla cantina Tantini è un vino di colore giallo paglierino vivace che si esprime nel calice con eleganti sentori di frutta bianca e gialla, tendenti alla mela verde, alla banana, con un dolce richiamo all’albicocca tipico della Garganega; i sentori fruttati lasciano subito spazio ad un bouquet aromatico floreale di gelsomino e acacia, intervallato da cenni di timo limone e pepe bianco oltre che da leggere tracce minerali. Il sorso è dinamico e grintoso, con un ottimo rapporto tra sapidità e retronasale fruttata, che rende la beva snella ed intrigante. Vino che ben si presta ad abbinamenti con piatti a base di pesce, che siano primi o secondi meglio se al forno o sulla griglia, trova interessanti accostamenti anche con salumi e formaggi, con sformati e flan di verdure e con pizze o focacce farcite con salumi e verdure, finanche con tortelli di zucca.