Come Gustarlo

Una Gran Selezione di Badia a Passignano
La cantina Antinori propone la migliore selezione di Chianti Classico dell’annata, di sole uve Sangiovese con il Chianti Classico DOCG Gran Selezione Badia a Passignano. Un borgo meraviglioso che accoglie i migliori vigneti di questo terroir, nel cuore del Chianti Classico. La grande espressione delle uve che sono il simbolo della Toscana, capaci di offrirci vini immortali dal carattere unico. La cantina Antinori propone la qualità più alta raggiunta in cantina per questa categoria di vino.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia delle uve di Sangiovese inizia nella terza decade di settembre prolungandosi alla prima di ottobre. Alla diraspatura e pigiatura delle uve in cantina si ha l’avvio della fermentazione alcolica a temperatura controllata della durata di 10 giorni circa, dove la macerazione sulle bucce si prolunga di altri 12 giorni per una migliore estrazione dei tannini. La fermentazione malolattica viene condotta spontaneamente in vasche d’acciaio inox, al termine di questa il Chianti Classico DOCG Gran Selezione Badia a Passignano viene travasato in botti di rovere per un affinamento di circa 14 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Chianti Classico DOCG Gran Selezione Badia a Passignano mostra un colore rosso rubino intenso, al naso è ricco con note di frutti rossi, ciliegia sotto spirito e amarena, seguono delicate note balsamiche ed erbe aromatiche, arrivando su piacevoli note speziate di chiodi di garofano e cioccolata. In bocca presenta una buona struttura e tannini vellutati che arrivano su un finale dai rimandi speziati. Un vino da abbinare a carni rosse, ottimo con filetto di manzo e grigliate, si abbina bene anche a selvaggina.