Come Gustarlo

La Cuvèe storica della Maison Virginie T.
Lo Champagne Brut, è la cuvèe storica della Maison Virginie Taittinger, realtà ad oggi gestita dal duo madre – figlio che creano insieme, prodotti fatti con la testa e con il cuore, producendo Cuvèe moderne e innovative ma sempre con un occhio rivolto verso il passato e le tradizioni. Si trovano a Sillery, ai piedi della montagna di Reims, nel cuore della Champagne. Virginie Taittinger, da sempre cerca di creare un emozione indimenticabile, con prodotti indimenticabili. Il suo lavoro è affiancato da quello di suo figlio Ferdinand che sta apprendendo tutto il know – how in maniera simbiotica con la madre.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Lo Champagne Brut viene vinificato con uve provenienti da vigneti classificati “ Grands et Premiers Crus ” di uve 67% Pinot Nero, 23% Chardonnay, 10% Pinot Meunier. Una volta creato il vino base in vasche di acciaio inox, il vino viene imbottigliato con l’utilizzo del liquore di tiraggio e lasciato affinare sui lieviti per la presa di spuma per 4 anni. Tempo necessario per esprimere il suo potenziale aromatico. Segue la sboccatura con l’aggiunta del liquer de expedition.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Champagne Brut di Virginie T., si presenta di un color giallo paglierino con riflessi dorati ed emana sentori di frutta cotta che donano la giusta morbidezza al vino. Le sue bollicine finissime e la struttura vinosa di frutti e fiori lo fanno risaltare. Al sorso è sapido, elegante, morbido e cremoso. Un ottimo calice che si abbina a piatti a base di pesce al forno, ideale con risotti alle verdure o ai funghi. Ottimo anche con taglieri di formaggi mediamente stagionati. Da provare anche con freschi gelati alla frutta.