Come Gustarlo

Un vino bianco che riflette il terroir di Ustica
Il Terre Siciliane IGT L’Isola Bianco rappresenta un’autentica espressione del territorio dell’Isola di Ustica, prodotto con cura dalla rinomata cantina Hibiscus. Questa azienda agricola, unica nell’isola, si distingue per la vinificazione delle uve autoctone provenienti dai suoi vigneti gestiti in modo ecosostenibile, in perfetta armonia con l’ambiente circostante. L’impegno principale della cantina è la valorizzazione del territorio, che si riflette nella scelta di coltivare esclusivamente vitigni autoctoni che prosperano nelle condizioni uniche di Ustica. Il microclima influenzato dai venti marini del Tirreno e i terreni vulcanici contribuiscono a conferire a questi vitigni un carattere distintivo. L’Isola Bianco è il risultato di questa attenta cura del territorio e della tradizione vitivinicola. È un vino che incarna la bellezza e l’autenticità di Ustica, offrendo un assaggio di questo straordinario luogo in ogni sorso.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La raccolta delle uve Catarratto e Insolia si svolge tra la fine di agosto e i primi giorni di settembre, quando il frutto ha raggiunto la sua maturità ottimale. Questo delicato processo è eseguito rigorosamente a mano, con una scrupolosa selezione dei grappoli direttamente in vigna. Le uve selezionate con cura sono poi poste con attenzione in piccole cassette progettate appositamente per il trasporto, garantendo che giungano in cantina in condizioni ottimali. Una volta in cantina, le uve vengono sottoposte a una vinificazione in bianco tradizionale. Inizia con una pressatura soffice, mirata a una lenta estrazione del mosto fiore. La fermentazione alcolica ha luogo in vasche di acciaio inox, dove la temperatura è accuratamente mantenuta tra i 15 e i 18 °C. Dopo questa fase, il Terre Siciliane IGT L’Isola Bianco prosegue il suo percorso di evoluzione in contenitori di acciaio inox per un periodo di 6 mesi, prima di essere pronto per l’imbottigliamento. La sua maturazione si completa con un ulteriore riposo in bottiglia di 3 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Terre Siciliane IGT L’Isola Bianco si rivela nel bicchiere con un vivace colore giallo paglierino che cattura immediatamente l’attenzione. All’olfatto, questo vino offre un bouquet avvincente di intense note fruttate, seguiti da una suggestiva sfumatura floreale ed un sottofondo di macchia mediterranea. Il primo sorso è un’esperienza straordinariamente scorrevole, grazie alla sua freschezza, trovando l’equilibrio con una sapidità quasi marina. Questo vino si presta perfettamente per una cena tra amici o per un aperitivo, stimolando l’appetito con la sua freschezza e ed i suoi aromi. Inoltre, è una scelta ideale per accompagnare primi piatti di pesce, spaghetti alle vongole, ma anche mezze maniche allo scoglio.