Come Gustarlo

Uno spumante fresco e genuino da sole uve Barbera
Lo Spumante Metodo Classico Extra Brut Rosato Iria è uno spumante ottenuto da sole uve Barbera vinificate con Metodo Classico. Di grande impatto e schiettezza, è uno spumante che ben racconta il vitigno in relazione al terroir, fatto di terreni di derivazione oceanica dalla forte componente minerale e di una lunga tradizione nella spumantizzazione dei vitigni tradizionalmente impiantati in queste zone. Genuino e sincero, ben esprime la mission della famiglia Camorali, ovvero quella di produrre vini che non possono essere a metà, ma anzi, pieni di carattere.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Lo Spumante Metodo Classico Extra Brut Rosato Iria viene prodotto a partire dalla seconda decade di settembre, quando le uve surmature vengono colte e portate in cantina. Qui vengono sottoposte a pressatura soffice ed il mosto fiore avviato alla fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata senza macerazione sulle bucce. Il vino base viene sottoposto a rifermentazione in bottiglia secondo Metodo Classico con affinamento sui lieviti di 24 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Spumante Metodo Classico Extra Brut Rosato Iria è uno spumante di colore rosa antico con riflessi ramati che si esprime al naso con intense note di ciliegia e marasca, di ribes nero, vertendo poi su note floreali di rosa appassita ed intense note terziarie di crosta di pane e pasticceria derivanti dall’affinamento sui lieviti. Il sorso è più che fresco, con una spiccata acidità esaltata dal perlage fine e persistente, dal finale sapido e piacevolmente fruttato. Ideale in abbinamento con primi e secondi di pesce ben strutturati e dalla tendenza grassa, come salmone al forno o tonno alla griglia, trova un ottimo abbinamento con salumi e formaggi di media struttura o con una pizza ben condita; ottimo anche l’abbinamento con tartare e carpaccio di manzo.