Come Gustarlo

Un blend di uve rosse tipicamente lombarde
Il Riviera del Garda Valtenesi Rosso DOC Leonardo è un vino ottenuto dal blend di Groppello, Sangiovese, Barbera e Marzemino, vitigni tradizionali del Lago di Garda, che trovano in questo vino rosso un’ottima espressione. Un vino che grazie al breve passaggio in barrique di 6 mesi riesce ad esprimere il carattere evolutivo di questi vitigni, storicamente vinificati sulle sponde del Lago di Garda da secoli ed interpretati dalla cantina Conti Thun con una chiave moderna che dà vita a vini dalla spiccata mineralità, dai freschi profumi e di ottima beva.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Riviera del Garda Valtenesi Rosso DOC Leonardo viene prodotto a partire da metà settembre, quando le uve vengono colte e portate in cantina. Qui vengono sottoposte a diraspatura e pigiatura, con il mosto che rimane a contatto con le bucce. La fermentazione alcolica viene avviata in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e successivamente sottoposto a pressatura soffice. Il vino che ne deriva viene lasciato maturare in barriques di legno per 6 mesi in modo da esaltarne i freschi profumi di frutta rossa.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Riviera del Garda Valtenesi Rosso DOC Leonardo è un vino di colore rosso rubino che sprigiona al naso sentori di frutta rossa, in particolare ribes nero, mora e lampone, ben maturi; seguono poi cenni vanigliati derivanti dal passaggio in legno e sentori di viola appassita dati dalla presenza del Sangiovese all’interno del blend. Il sorso è caldo, persistente ma ben bilanciato da mineralità ed acidità, con una beva profumata e leggera che lascia ottime tracce retronasali. Ideale in abbinamento con salumi e formaggi di media struttura, può essere ben abbinato con primi piatti e zuppe a base di funghi, con carni bianche alla griglia o al forno o con una buona raclette.