Come Gustarlo

Lo Zibibbo, anima dell’Isola di Ustica
Il vino Zibibbo Terre Siciliane IGT Grotta dell’Oro è una vera espressione dell’ecosistema unico dell’Isola di Ustica. Questa creazione è il risultato della dedizione della rinomata cantina Hibiscus, un’azienda agricola ineguagliabile nell’isola, famosa per la sua filosofia di produzione sostenibile e rispettosa dell’ambiente. L’azienda si impegna appassionatamente a valorizzare il territorio e si riflette nella scelta di coltivare esclusivamente vitigni autoctoni che prosperano in queste condizioni ambientali uniche, grazie al microclima influenzato dai venti marini del Tirreno e ai terreni vulcanici che conferiscono ai vitigni una caratterizzazione distintiva. Il Grotta dell’Oro è il frutto di questo attento lavoro di cura del territorio e della ricca tradizione vinicola dell’isola. È un vino che trasmette in ogni sorso la bellezza e l’autenticità di Ustica, incapsulando il fascino di questo luogo straordinario attraverso un’esperienza enologica unica.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia delle uve di Zibibbo avviene tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, il processo di raccolta, eseguito con meticolosa cura, avviene manualmente, con una selezione scrupolosa dei grappoli direttamente in vigna. All’interno della cantina, le uve subiscono un processo di vinificazione in bianco tradizionale, che inizia con una pressatura soffice mirata a estrarre gradualmente il prezioso mosto fiore. La fermentazione alcolica ha luogo in vasche di acciaio inox, dove la temperatura è accuratamente mantenuta nell’intervallo compreso tra i 15 e i 18 °C. Dopo questa fase cruciale, lo Zibibbo Terre Siciliane IGT Grotta dell’Oro prosegue il suo percorso di sviluppo in contenitori di acciaio inox per un periodo di 6 mesi, prima di essere pronto per l’imbottigliamento. La sua maturazione si completa con ulteriori 3 mesi di riposo in bottiglia. Questo processo di produzione garantisce la creazione di un vino che esprime pienamente le caratteristiche del vitigno e del territorio di provenienza.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Zibibbo Terre Siciliane IGT Grotta dell’Oro si svela nel calice con una vivace tonalità giallo paglierino. Al primo approccio olfattivo, questo vino offre un bouquet irresistibile, caratterizzato da intense note floreali di lavanda, rosa e zagara, seguite da una suggestiva sfumatura agrumata e un sottofondo di erbe aromatiche come salvia e rosmarino. Il primo sorso rivelatore è un equilibrio perfetto tra freschezza e sapidità, con un finale che celebra la freschezza dei frutti. Questo vino bianco si presta magnificamente a una vasta gamma di piatti a base di pesce, sottolineando la sua notevole versatilità. Che sia un aperitivo informale o un incontro tra amici è una garanzia di qualità che eleva ogni momento gastronomico.