Come Gustarlo

Un esperimento interessante
Vino Frizzante Sui Lieviti Mai Sentito! viene prodotto dall’acclamata cantina La Staffa, una realtà vinicola situata a Staffolo, nelle suggestive Marche, con 12 ettari di vigneto sapientemente guidati da Riccardo Baldi. Questo straordinario vino prende vita principalmente grazie alle uve Verdicchio e Trebbiano, coltivate con passione e dedizione in un ambiente di produzione biologica. Staffolo, conosciuto come il Balcone della Vallesina, ha una lunga storia di viticoltura radicata nel suo territorio. La filosofia di produzione di Riccardo, incentrata sulla natura e i suoi frutti, si esprime appieno in questa esclusiva etichetta frizzante.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve per la produzione di Vino Frizzante Sui Lieviti Mai Sentito! provengono da un vigneto di 1 ettaro a Staffolo. Le uve vengono raccolte manualmente e trasportate in cantina dove vengono diraspate e pressate sofficemente. I mosti vengono decantati e fatti fermentare con lieviti indigeni trattandosi quindi, di una fermentazione spontanea per poi essere imbottigliato sul finire della fermentazione in modo che possa rifermentare in bottiglia e acquisire la linea frizzante. Durante questo passaggio il vino rimane in bottiglia riposando in maniera corica così da favorire il contatto tra vino e la sua parte fecciosa.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Vino Frizzante Sui Lieviti Mai Sentito! entra nel calice con un giallo paglierino leggermente opaco, al naso si esprime con aromi di frutta gialla e agrumi come pesca, susina e cedro, aromi floreali di erbe spontanee e finocchietto selvatico, leggeri accenni di lievito e panificazione. Il sorso è fragrante e dinamico con rimandi fruttati e sensazioni sapide molto piacevoli, buona freschezza e scorrevolezza. Ottimo per abbinare fritture di pesce, taglieri di salumi o delicati piatti a base di pesce.