Come Gustarlo

Un vino bianco mascherato
Il Vino Bianco NRG fa parte del progetto Memorie di Vite, un’iniziativa aziendale avviata nel 2010 con l’obiettivo di recuperare antiche vigne sparsi nei territori sardi e valorizzarli. Questo vino rappresenta un connubio di piccoli quantitativi di uve provenienti da vigneti antichi e da zone particolarmente vocate. L’approccio enologico di Quartomoro, la cantina produttrice, si caratterizza per una vinificazione semplice, libera da eccessive tecnologie ma permeata di autenticità e reminiscenze. Il Vino Bianco NRG viene ottenuto dalle uve del vitigno Nuragus, soprannominato il “vino rosso vestito di bianco” a causa della sua particolare robustezza e struttura, tipiche dei vini rossi e insolite in un vino bianco. Questo vino incarna l’anima di Memorie di Vite e la dedizione della cantina nell’esplorare il terroir sardo attraverso un’autentica espressione enologica.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Vino Bianco NRG viene realizzato con uve Nuragus in purezza, raccolte manualmente in cassetta. Arrivate in cantina le uve vengono sottoposte alla pressatura soffice, poi si procede con una decantazione statica, per ottenere un mosto fiore pulito senza l’utilizzo di prodotti di chiarifica, prima di avviare la fermentazione in acciaio con lieviti autoctoni alla temperatura controllata fra i 18 e i 20 °C. Il vino matura per sei mesi in vasche di acciaio inox. Dopo l’imbottigliamento il processo si conclude con ulteriori 4 mesi di affinamento in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Vino Bianco NRG si esprime all’interno del calice con un giallo paglierino intenso, al naso risulta essere un vino verde, caratterizzato da sentori erbacei, piacevolmente levigati dalla speziatura, al palato è tipicamente tannico, duro e poco raffinato, tutto ciò lo porterà ad essere un vino longevo, che con il tempo potrà esprimere al meglio il suo gusto. E’ un vino deciso da abbinare a piatti decisi come antipasti di mare e di terra o a primi e secondi piatti di pesce ben strutturati.