Come Gustarlo

Un vino fresco e frizzante che si abbina a tutti i momenti migliori
Il Vino Bianco Frizzante Vadum Caesaris della cantina Vallarom viene prodotto con uve Pinot Bianco, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Riesling. Vitigni largamente diffusi sul territorio trentino e coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica. Questo vino racchiude la passione per l’arte vinicola, il frutto di anni di studio e apprendimento in giro per il mondo. È il risultato di un profondo rispetto per l’ambiente e l’impegno continuo nel creare vini eleganti e affascinanti. Un vino frizzante e biologico adatto ad ogni occasione.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Pinot Bianco, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Riesling destinate a diventare, il Vino Bianco Frizzante Vadum Caesaris, una volta pressante, vengono avviate a processo di fermentazione in vasche di acciaio inox. Negli stessi contenitori matura, per 6 mesi, a temperatura controllate. Trascorsi questi mesi, il vino viene imbottigliato con i suoi lieviti ancora vivi, e lasciato rifermentare in bottiglia, per un tempo di 6 mesi. Trascorsi questi mesi il vino Vadum Caesaris sarà pronto ad essere degustato, senza che vi sia alcuna filtratura.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Vino Bianco Frizzante Vadum Caesaris colora il calice di un giallo paglierino brillante. Che emana sentori tipici di ogni vitigno che lo compone. Si riconoscono, infatti note di mela verde, frutti tropicali, su di un fondo minerale e che ricorda la foglia di pomodoro. Al palato è fresco, sapido, avvolgente e armonico. Un sorso cremoso e di medio corpo che permette di osare con gli abbinamenti. Un vino che si abbina a freschi aperitivi, ad antipasti a base di pesce, crostacei e carni bianche. Ideale con primi piatti a base di verdure. Ideale anche con carni bianchi e formaggi freschi.