Come Gustarlo

Un blend che ricorda il sole
Il Vigneti delle Dolomiti Bianco IGT Pritianum della Cantina Vignaiolo Fanti è il risultato di vigneti situati in una collina esposta al sole e ben ventilata, nel pittoresco paese di Pressano, in provincia di Trento. Da oltre tre decenni, Alessandro è passato al comando di questa realtà, e con una dedizione instancabile, sovraintende ogni aspetto della produzione, dalla cura delle viti alla vinificazione in cantina. Questa attenzione meticolosa non solo preserva la splendida tradizione di famiglia ma integra anche tecniche moderne. Questo connubio tra tradizione e innovazione dà origine a vini autentici che raccontano le caratteristiche tipiche del territorio e l’eredità familiare.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve Chardonnay e Manzoni Bianco, destinate a diventare il Vigneti delle Dolomiti Bianco IGT Pritianum, sono raccolte a mano. In cantina, queste uve sono prima sottoposte a diraspatura e poi a e una breve macerazione in presenza delle bucce. Completata la fermentazione alcolica, il vino è posto in vasche di acciaio inox, lasciandovi la feccia, dove riposa per circa 7 mesi. Questa tecnica di vinificazione consente al vino di acquisire tutte le qualità organolettiche delle uve. Successivamente, il vino è sottoposto ad un ultimo affinamento in bottiglia per alcuni mesi. Questo processo meticoloso dà vita a un vino che incarna la vera essenza delle uve e del territorio.