Come Gustarlo

Un accurato Verdicchio di Matelica
Il Verdicchio di Matelica DOC Vigna Fogliano è uno dei punti di forza della cantina Bisci, in provincia di Macerata. Ottenuto solo nelle migliori annate, le uve per la produzione di questo vino vengono selezionate dal miglior vigneto dell’azienda, da cui deriva il nome del vino. Seguendo i dettami dell’agricoltura biologica e confermando poi il rispetto per il terroir circostante, l’accurata selezione di queste uve prosegue con un lavoro di vinificazione in cantina che rispetta pienamente questo vitigno dalla straordinaria espressività.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La produzione del Verdicchio di Matelica DOC Vigna Fogliano inizia con la selezione delle uve dal Vigneto Fogliano, reputato il migliore dell’intero areale dell’azienda, esclusivamente nelle migliori annate. Dopo un’attenta selezione manuale delle uve di Verdicchio, vengono sottoposte a pressatura soffice per poi iniziare la fermentazione alcolica in vasche di acciaio a temperatura controllata. Una volta terminata, il mosto viene lasciato maturare in vasche di cemento vetrificato per poi essere lasciate in affinamento per minimo 3 mesi in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Verdicchio di Matelica DOC Vigna Fogliano, di colore giallo paglierino con riflessi verdi nel calice, ad una prima degustazione olfattiva esce con freschi profumi di frutta a polpa bianca, cenni vegetali a camomilla e clorofilla e leggere note iodato-minerali. Al palato presenta frutta bianca matura, cenni floreali ed una spiccata nota minerale che integra il sorso in una piacevole beva. Le spiccate sapidità ed acidità di questo vino ben si prestano ad abbinamenti con antipasti e primi di mare, salumi, primi con vegetali a tendenza dolce, crostacei e molluschi.