Come Gustarlo

Una schietta rappresentazione del Verdicchio di Matelica
Il Verdicchio di Matelica DOC è una versione di vino tradizionale proposto dalla cantina Bisci, che nasce sulle colline di Matelica, in provincia di Macerata. L’approccio ecosostenibile, ed il forte legame con il territorio, sono il punto di forza della famiglia Bisci. In vigna, con un approccio che segue i regimi dell’agricoltura biologica, non vengono utilizzati prodotti chimici, permettendo alla natura di esprimersi in maniera autentica. Questa etichetta, rappresenta la storia stessa della cantina, per il suo forte legame con le tradizioni, e la relazione genuina e onesta con il terroir circostante.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La produzione del Verdicchio di Matelica DOC inizia nella seconda metà di settembre, le uve di Verdicchio vengono accuratamente selezionate tramite una raccolta manuale. In cantina i grappoli vengono sottoposti ad una pressatura soffice, il mosto fiore ottenuto si avvia poi alla fermentazione alcolica, questa viene condotta a temperatura controllata in vasche di cemento vetrificato. Terminato il processo fermentativo, il vino resta a maturare negli stessi contenitori di cemento, fino all’imbottigliamento, dopo il quale trascorre un breve affinamento in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Verdicchio di Matelica DOC, di colore giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli nel calice, si esprime all’olfattiva con dei freschi profumi di frutta a polpa bianca, forti cenni a fiori di arancio e bergamotto ed una spiccata nota iodata-minerale frutto del terroir della zona di Matelica. Si dichiara al degustatore con un’iniziale conferma al palato della frutta a polpa bianca per poi declinare sulla sapidità e mineralità tipica del vitigno che rende il sorso sottile, dalla piacevole acidità. La suddetta acidità rende questo vino adatto ad abbinamenti con primi di mare, crostacei e molluschi, uova e formaggi poco stagionati, ove la forte tendenza dolce necessità di un contrasto spiccato come quello che regala questo vino.