Come Gustarlo

Un blend tutto da scoprire
Valli di Porto Pino IGT Araja un blend realizzato da una delle più celebri realtà enologiche della Sardegna, la cantina Santadi. Si parla di una delle più ampie e virtuose cantine sociali d’Italia. E’ nata dall’intuizione di Giacomo Tachis, enologo, e di Antonello Pilloni, presidente della cooperativa che oggi vanta una composizione di oltre 200 soci viticoltori. L’obiettivo è stato fin da subito quello di valorizzare il Carignano del Sulcis, missione che oggi può essersi ritenuta compiuta, avendo raggiunto obiettivi impensabili a quei tempi. Il tutto è sempre stato realizzato con stile moderno e internazionale, allargando sempre più il bacino d’utenza, facendo apprezzare agli appassionati di tutto il mondo i propri prodotti.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Valli di Porto Pino IGT Araja viene realizzato con uve Carignano completate con uve Sangiovese provenienti dalle zone costiere. Le uve vengono raccolte ben mature, vengono fatte fermentare con una macerazione di 10 giorni in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata di 26-28°C. Dopo la svinatura avviene una precoce fermentazione malolattica e il successivo riposo del vino in vasche di cemento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Valli di Porto Pino IGT Araja è un vino rosso rubino dal profumo fragrante ed intenso, caratterizzato dalla sensazione fruttata con una leggera venatura speziata. In bocca si apprezza la morbidezza che avvolge il palato e l’eleganza del tannino morbido e ben integrato. L’abbinamento indicato per accompagnare questo vino è sicuramente piatti succulenti a base di carne rossa alla griglia o gustosi taglieri di formaggi semistagionati.