Come Gustarlo

708 km di muretto a secco, qui nasce questo Metodo Classico
Il Trento DOC Extra Brut Blanc de Blancs 708 Km, è frutto di 5 produttori, che insieme, danno vita a questa realtà, che esprime, sia la passione per il loro territorio, 708, sono i chilometri di muri a secco presenti nella loro valle porfirica, di origine vulcanica, che hanno vita nel cuore della Valle di Cembra. Le viti di Chardonnay, si trovano su terreni terrazzati, che esprimo sicuramente la difficoltà e la fatica che comporta lavorare questo territorio. Non è possibile utilizzare macchine e mezzi meccanici per il periodo della vendemmia.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Trento DOC Extra Brut Blanc de Blancs 708 Km, prevede la vinificazione di eccezionali uve Chardonnay. Le uve a seguito di una vendemmia manuale, che avviene nei primi giorni del mese di settembre, vengono diraspate e avviate al processo di fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox. Anche la fermentazione malolattica avviene negli stessi contenitori. La seconda fermentazione, avviene, come secondo i principi del metodo classico, in bottiglia, sui lieviti, per un tempo di 40 mesi. A cui seguirà la fase di sboccatura.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Trento DOC Extra Brut Blanc de Blancs 708 Km è un vino elegante che, nel calice, rivela un affascinante colore giallo paglierino, con un perlage fine e persistente. Il suo bouquet affascinante è dominato da note fruttate di mela Golden. Questo vino offre un’autentica espressione del terroir, evidenziata dalla sua mineralità straordinaria, freschezza ineguagliabile e struttura eccezionale. Il finale è di notevole persistenza. Questo vino è perfetto per un aperitivo raffinato e si combina splendidamente con piatti leggeri a base di pesce e frutti di mare. Grazie alla sua eleganza intramontabile e freschezza inconfondibile, è ideale per cene speciali e momenti conviviali.