Come Gustarlo

Un rosato frizzante che guarda con attenzione il passato
Il Terre Siciliane Rosato Frizzante IGP Fedelie è un vivace vino frizzante rosato, il cui percorso inizia con la cura delle vigne di Nero d’Avola, cresciute con dedizione nelle colline della provincia di Siracusa. L’azienda vinicola, Cantina Marilina, si è sempre concentrata sulla creazione di vini veri, rispettando le tradizioni, ma abbracciando anche il futuro. Un pilastro centrale in questo processo è l’agricoltura biologica, fondamentale per mantenere un legame profondo e rispettoso con il territorio e l’ambiente circostante. Questo impegno è guidato dalla volontà di preservare l’importante patrimonio naturale della Sicilia per le generazioni a venire. Il Terre Siciliane Rosato Frizzante IGP Fedelie rappresenta un delizioso tributo a questa dedizione. Questo vino frizzante biologico cattura l’essenza delle terre siciliane in ogni sorso, con la sua freschezza, il suo vibrante colore rosato e la sua effervescenza. È un compagno ideale per momenti speciali e si sposa bene con una vasta gamma di piatti gastronomici, aggiungendo vivacità a ogni occasione.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Terre Siciliane Rosato Frizzante IGP Fedelie prende forma attraverso una vendemmia meticolosa svolta alla metà di settembre, caratterizzata da una precisa selezione manuale delle uve Nero d’Avola. In cantina, le uve vengono delicatamente pressate, dando il via alla fermentazione alcolica nelle vasche di cemento, dove la temperatura è regolata in modo naturale. Durante il processo di fermentazione, quando il vino raggiunge il giusto livello di zuccheri residui, avviene l’imbottigliamento, dando inizio alla rifermentazione secondo il Metodo Ancestrale. Dopo la fermentazione in bottiglia, il vino matura sui suoi lieviti per un periodo di 6 mesi, acquisendo complessità e carattere prima di essere pronto per essere gustato in degustazione.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Terre Siciliane Rosato Frizzante IGP Fedelie è un vino dal colore rosa cerasuolo leggermente velato. Al naso si esprime con intense note di frutta rossa, fragoline di bosco e lamponi, sfumature di erbe aromatiche con note di timo ed una lieve percezione speziata di pepe. Al palato la bollicina è delicata, esalta la freschezza in armonia con una lieve sapidità, il finale richiama le note fruttate. Un vino accompagna bene l’aperitivo, ottimo con primi piatti di pesce, il matrimonio perfetto lo trova con un tagliere di salumi e formaggi.