Come Gustarlo

Un Grillo dall’Isola di Ustica
Il Terre Siciliane IGT Onde di Sole è un vino bianco prodotto con sole uve Grillo in purezza dalla cantina Hibiscus, un’istituzione tra le aziende agricole dell’Isola di Ustica. Unica azienda isolana a vinificare sull’isola le uve che produce, provenienti dai vigneti condotti secondo regimi ecosostenibili, nel pieno rispetto dell’ambiente. La valorizzazione del territorio è il primo obiettivo cercato dalla cantina, per questo motivo vengono coltivati solo vitigni autoctoni tipici dell’isola, che trovano una affinità con questo territorio, dovuta in particolare al microclima influenzato dai venti marini del Tirreno e soprattutto dai terreni vulcanici.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia delle uve Grillo viene effettuata alla fine di agosto, la raccolta viene svolta manualmente con una scrupolosa selezione dei grappoli in vigna, poi riposti in piccole cassette per il trasporto. In cantina le uve affrontano una tradizionale vinificazione in bianco, quindi una pressatura soffice per una lenta estrazione del mosto fiore, si avvia poi la fermentazione alcolica, condotta in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata. Una conduzione lenta del processo fermentativo, favorisce un migliore sviluppo della componente aromatica, conferendo anche più equilibrio al gusto. Il Terre Siciliane IGT Onde di Sole resta ad affinare in acciaio inox per 6 mesi fino all’imbottigliamento, termina il suo processo con 3 mesi di riposo in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Terre Siciliane IGT Onde di Sole si presenta nel calice con un colore giallo paglierino luminoso. Al naso si apprezzano intense note fruttate, ricordando la mela ed il melone, arriva anche una sensazione agrumata di mandarino ed sottofondo di erbe aromatiche. Un bocco si ha un sorso scorrevole, dovuto principalmente alla sua incredibile freschezza, andando poi su una lieve sapidità. Un vino perfetto per l’aperitivo, ottimo anche con piatti di pesce più delicati, insalate di mare o polpo e patate.