Come Gustarlo

La moderna eleganza di questo spumante da uve Sangiovese
Lo Spumante Blanc de Noirs Extra Brut Zeno è ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve Sangiovese. Lo spumante che ne risulta è di notevole fattura e procede a dare una forte esaltazione della versatilità del varietale: infatti, in questa sua versione spumantizzata vengono ben esaltate la componente acida al sorso e floreale al naso di questo straordinario vitigno, dando vita ad un vino che è moderno ed elegante.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Lo Spumante Blanc de Noirs Extra Brut Zeno viene prodotto da uve Sangiovese tramite Metodo Classico. Le uve, raccolte a fine agosto, vengono portate in cantina e qui sottoposte ad operazioni di spremitura soffice sottovuoto. Il mosto che ne risulta viene sottoposto a vinificazione in bianco. Terminata questa prima fase, il vino viene lasciato rifermentare in bottiglia con sosta sui propri lieviti per 40 mesi prima di essere sottoposto ad operazioni di sboccatura e successivamente di imbottigliamento. Lo spumante ottenuto viene poi lasciato affinare 3 mesi in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Spumante Blanc de Noirs Extra Brut Zeno è un vino di colore giallo dorato, che si presenta al naso con forti sentori di frutta a polpa bianca e gialla matura, quasi esotica, per poi vertere su forti sentori di crosta di pane, fiori bianchi e gialli come la ginestra, leggere tracce minerali. Il sorso è elegante e dinamico, reso invitante dal perlage fine e persistente e perfettamente integrato con l’acidità e la sapidità tipici del varietale. Ideale in accompagnamento con primi piatti di mare, specie se a base di crostacei, trova interessanti accostamenti anche con finger foods durante un aperitivo o con salumi e formaggi freschi. Può essere ben abbinato anche ad antipasti di mare, come un crostino con burro e salmone, o a carni bianche come il petto di quaglia.