Come Gustarlo

L’antico vitigno di Schiava in versione frizzante
Lo Schiava Frizzante Vigneti delle Dolomiti IGT Belle della cantina Poli è un vino prodotto da uve Schiava, uno dei più antichi varietali impiantati in Trentino Alto Adige, esaltato in questa sua versione da una piacevole bollicina. Ottenuto da uve impiantate su terreni calcarei-marnosi a nord di Santa Massenza, paese in cui risiede la cantina, è un vino frizzante di carattere capace di sorprendere con la sua vivacità, esplicativa di un territorio fatto di laghi, boschi, fiori di montagna e frutteti, in cui la conduzione biologica della cantina Poli altro non fa che impreziosirne la storia.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Lo Schiava Frizzante Vigneti delle Dolomiti IGT Belle viene prodotto a partire dalla seconda metà di settembre, quando le uve di Schiava vengono colte e portate in cantina. Dopo operazioni di pigiatura, il mosto rimane a macerare sulle bucce alcune ore prima di essere sottoposto a pressatura soffice. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Il vino viene lasciato maturare in vasche di acciaio inox fino a primavera, quando il vino base viene lasciato rifermentare in bottiglia sui lieviti dopo un’aggiunta di mosto ottenuto dal Vino Santo Trentino.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Schiava Frizzante Vigneti delle Dolomiti IGT Belle è un vino frizzante di color buccia di cipolla che si apre nel calice con intensi sentori di frutta rossa e crosta di pane, seguiti da cenni di lievito e spezie. Il sorso è dinamico, vivace, con una piacevole retronasale esaltata dal perlage fine e persistente. Ideale in abbinamento con antipasti e piccoli finger food durante aperitivi con gli amici, trova un ottimo abbinamento con fritture e fritti, come olive ascolano o fritto misto di pesce, ma anche con salumi e formaggi dalla spiccata grassezza o con sformati di verdure con abbondante presenza di formaggio.