Come Gustarlo

Il connubio di tre vitigni siciliani in un vino bianco raffinato
Il Salina Bianco IGP Praiola è un vino elegante e raffinato proposto dalla cantina di Salvatore d’Amico, una storica realtà dell’Isola di Salina che con passione cerca di offrire vini legati profondamente alla tradizione isolana e siciliana. Un vino biologico fatto con le varietà autoctone di Catarratto, Insolia e Malvasia delle Lipari, da vigneti curati attentamente, dove il territorio viene messo in primo piano grazie all’approccio sostenibile, limitando i trattamenti ed eliminando prodotti chimici. Il riflesso di queste terre in un’etichetta che trova nella tradizione la giusta ispirazione, con una vinificazione moderna che conferisce al vino la sua struttura e finezza.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia del Salina Bianco IGP Praiola viene effettuata nella prima metà di settembre, con una raccolta manuale e selezione in vigna della uve di Catarratto, Insolia, Malvasia delle Lipari e altre uve autoctone dell’Isola di Salina. In cantina i grappoli passano per una diraspatura e pigiatura, per poi andare a fermentare con una macerazione a contatto con le bucce, in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata. Al termine del processo fermentativo il vino viene travasato in botti di acacia, ricolmate annualmente, dove trascorre un tempo di affinamento, seguito poi dall’imbottigliamento ed un ulteriore riposo in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Salina Bianco IGP Praiola è un intrigante vino bianco dal colore giallo carico, al naso si esprime con intense note di frutta matura andando poi su sentori balsamici, una sfumatura minerale e sentori di spezie. Al palato è strutturato, con un’armonia di freschezza e sapidità, il finale è lungo, richiamando le spezie percepite al naso. Perfetto abbinamento di crudi di pesce, ottimo con sushi e sashimi, carpacci e tartare. Sposa bene anche risotti di pesce, ma può accompagnare anche un risotto ai fungi. Un interessante espressione di vino bianco strutturato siciliano.