Come Gustarlo

Il blend di Napolini
Rosso Umbria IGT Rosso dei Monti, un raffinato blend firmato dall’azienda Napolini. La passione per l’enologia e l’equilibrio tra innovazione e tradizione contraddistinguono questa piccola realtà a conduzione famigliare. Immersa tra i borghi medievali di Perugia, l’azienda gode di un paesaggio unico, con suggestivi vigneti, uliveti, torri e campanili. Grazie a questo territorio straordinario, nascono vini di altissimo livello, celebrando l’eccellenza enologica. Tra questi, il magnifico Rosso Umbria IGT Rosso dei Monti che si distingue per la sua autenticità e raffinatezza.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Rosso Umbria IGT Rosso dei Monti viene realizzato con un blend di uve Montepulciano, Sangiovese, Sagrantino, Ciliegiolo e Merlot raccolte dall’ultima settimana di settembre alla prima metà di ottobre in maniera manuale. Le uve arrivate in cantina vengono sottoposte ad una pigiadiraspatura, successivamente parte una fermentazione con macerazione in vasche di acciaio inox per 15/20 giorni. Dopo di che il vino affina negli stessi contenitori per una durata di almeno 12 mesi e riposa in bottiglia per 3 mesi dopo l’imbottigliamento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Rosso Umbria IGT Rosso dei Monti è un vino rosso rubino brillante, all’olfatto offre sentori di frutta e spezie che accompagnano un sorso di buona struttura, armonioso al palato e con tannini evidenti ma non aggressivi, ben amalgamati nel complesso. Le caratteristiche della bevuta lo rendono adatto all’abbinamento con piatti a base di carne rossa o formaggi di media stagionatura o stagionati.