Come Gustarlo

Un Rosso Piceno frutto di una lunga tradizione
Il Rosso Piceno DOP Giulio Douhet prende vita dalla lunga storia della cantina Casalis Douhet. Questa realtà, porta avanti la tradizione enologica del territorio, ritenendosi custodi dei vitigni e del terroir circostante, per la storia secolare che porta alle spalle. In ogni etichetta si trova l’esperienza e la passione della famiglia Casalis, che ricerca costantemente la qualità, dando la possibilità di assaporare l’essenza di queste terre in ogni sorso. Le uve di Montepulciano e Sangiovese che compongono questo vino, sono raccolte dai vigneti di Potenza Picena, accolti da uno scenario che si affaccia sul mare, che mitiga il clima, rendendolo unico.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
L’inizio della vendemmia del Rosso Piceno DOP Giulio Douhet si ha nella prima decade di ottobre, raccogliendo prima le uve di Sangiovese e successivamente quelle di Montepulciano. In cantina i grappoli vengono diraspati e pigiati, si avvia così la fermentazione alcolica con una prolungata macerazione sulle bucce, mantenendo la temperatura tra i 22 e i 25 °C. Terminato il processo fermentativo, il vino viene travasato in barrique, dove svolge la fermentazione malolattica e resta poi ad affinare per 12 mesi. Infine si ha l’imbottigliamento ed un breve riposo in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Rosso Piceno DOP Giulio Douhet si rivela nel calice con una seducente tonalità rosso rubino, catturando l’occhio con la sua intensa bellezza. All’olfatto, questo vino svela un bouquet affascinante di profumi che inizia con intriganti note di piccoli frutti rossi, un’esplosione di ciliegia e si dipana attraverso sottili sentori di liquirizia, per poi abbracciare sfumature speziate che aggiungono complessità aromatica. La degustazione rivela una struttura di grande raffinatezza, con un tannino morbido e perfettamente evoluto. Questo vino è un esempio di armonia e bilanciamento, con un finale persistente che ricorda le sue radici fruttate. Il Rosso Piceno DOP Giulio Douhet è il compagno ideale per le carni rosse, offrendo un abbinamento perfetto con un succulento agnello arrosto. Ma non finisce qui, poiché si presta anche a esplorare le delizie della selvaggina.