Come Gustarlo

Un vino inno al territorio
Il Pinot Nero Vallagarina IGT realizzato dalla cantina Vallarom, rappresenta un equilibrio perfetto. Questo vino incarna la passione per l’arte vinicola, accumulata attraverso anni di studio. Il risultato di un profondo rispetto ambientale e l’impegno continuo nel creare vini eleganti e affascinanti. La famiglia Vallarom attribuisce un’enorme importanza alla natura, adottando pratiche agricole sostenibili e abbandonando l’uso di pesticidi chimici dal 1999. Inoltre, dal 2004, l’uso di zolfo e rame è limitato all’essenziale. Questo vino richiede un’elaborazione complessa ma offre soddisfazioni illimitate.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Pinot Nero Vallagarina IGT prevede l’utilizzo di uva vendemmiata a mano e diraspata delicatamente. Il processo di fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio senza controllo della temperatura e prevede un contatto con le bucce di 12 – 15 giorni. A seguito del processo di svinatura e a conclusione della fermentazione malolattica si procede ad un affinamento che dura circa 14 mesi in barriques di secondo e terzo passaggio. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia per un tempo di circa 6 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Pinot Nero Vallagarina IGT si esprime con un intenso colore rosso rubino. Al naso, emergono profumi di frutta matura, con evidenti note di mora, seguite da accenti speziati di pepe verde che si fondono armoniosamente con sfumature di caffè e cioccolata. Il palato rivela un vino caldo, fresco e armonico, supportato da tannini vellutati che guidano verso un finale tipico ed equilibrato. Questo vino si sposa in modo eccellente con piatti a base di carni rosse, come arrosti e brasati. Si abbina perfettamente a carni di selvaggina e sorprende con zuppe di legumi o piatti di ispirazione vegana. È altresì ideale in compagnia di formaggi stagionati.