Come Gustarlo

La versione “rosa” del Pinot Nero
Il Pinot Nero Rosato Alto Adige DOC rappresenta l’interpretazione rosata dell’affascinante Pinot Nero, prodotto con maestria dalla cantina Stachlburg. Questa realtà vinicola ha radici nella provincia di Bolzano, nel comune di Parcines. Le storiche mura del loro castello, curate con dedizione per oltre tre decenni, costituiscono l’ambiente che dà vita a vini autentici, risultato di un armonioso connubio tra tradizione, audace sperimentazione e innovazione enologica. All’interno del suggestivo scenario della Val Venosta, con particolare attenzione all’area di Grafenau a un’altitudine di 700 metri, prende forma questo vino che brillantemente esprime agilità e freschezza, rendendo un autentico omaggio al territorio alpino da cui trae origine.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Pinot Nero Rosato Alto Adige DOC, nasce da uve Pinot Nero in purezza, vendemmiate manualmente, dopo un’attentissima selezione in vigna, nella prima metà di settembre. Una volta diraspate, le uve vengono sottoposte ad una breve macerazione sulle bucce, di sole due ore, tempo necessario a donare il tipico colorito rosato. A fine macerazione si procede con una pressatura soffice delle uve, con conseguente chiarifica del mosto per un tempo di 18 – 24 ore. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di 18°C, anche la maturazione del vino avviene in vasche di acciaio inox, sulle fecce fini.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Pinot Nero Rosato Alto Adige DOC ha un color rosa cerasuolo, brillante e luminoso, e si esprime con freschi sentori di fragola, ciliegia a appena raccolta che lasciano poi spazio a note floreali di rosa e violetta. Al sorso è sicuramente fresco, sapido, scattante e armonico. Un calice rinfrescante che si abbina ad ottimi aperitivi estivi, ideale con antipasti leggeri a base di carne o pesce. Ottimo anche con primi di pesce saporiti.