Come Gustarlo

Cenatiempo in un vino rosso perfetto per tutte le occasioni
Il Per’e Palummo Ischia DOC è un vino che rappresenta l’identità dell’isola di Ischia, riportato infatti con il nome tradizionale, nel dialetto locale, evocando la tipicità e sincerità di questa etichetta. La cantina Cenatiempo tutela con cura le tradizioni che sono componente fondamentale di un terroir di qualità, la proposta qui è di un vino prodotto con sole uve di Piedirosso. Una varietà che in queste terre trova grande espressione, coltivato nei vigneti dove si limita l’uso di prodotti chimici, cercando il più possibile di lasciar fare alla natura il suo corso, intervenendo solo con pratiche colturali o lavorazioni del terreno oculate.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Per’e Palummo Ischia DOC deriva da una vendemmia effettuata rigorosamente secondo una selezione manuale in vigna dall’ultima settimana di settembre alla prima di ottobre. In cantina le uve vengono diraspate e pigiate, pronte per la macerazione del mosto sulle bucce della durata di circa 6 giorni, si avvia quindi la fermentazione alcolica condotta a temperatura controllata. Il vino resta poi ad affinare in parte in vasche d’acciaio inox ed in parte in vasche di cemento, sulle fecce fini per 4 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Per’e Palummo Ischia DOC è un vino dal colore rosso rubino intenso, al naso arriva con particolari note di frutta rossa fresca e di ciliegia. In bocca è scorrevole, fresco con tannini morbidi che danno consistenza al sorso, di buona persistenza. Un vino perfetto compagno di piacevoli momenti di convivialità, che si una cena tra amici o una serata romantica, si rende perfetto per la sua versatilità, anche negli abbinamenti. Ottimo con salumi e formaggio non troppo stagionati, primi piatti con sughi di carne, ideale con antipasti di terra.