Come Gustarlo

Un Pecorino di carattere con un bouquet sorprendente
Nello scenario abruzzese la tradizione richiama tra i bianchi un vitigno che si poteva quasi considerare estinto: il Pecorino. La cantina Casal Thaulero porta una sua versione con il Pecorino Terre di Chieti IGT Orsetto Oro, un vino bianco autoctono dai vigneti delle colline nella provincia di Chieti. Un vino che i esprime nella sua freschezza e sapidità dovuta ad un terreno calcareo argilloso e dalle brezze marine che cullano i grappoli nelle calde giornate estive, contrapposte ad una buona escursione termica che accentua la complessità.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia del Pecorino Terre di Chieti IGT Orsetto Oro inizia nella prima decade di settembre, le uve vengono raccolte dopo un’attenta selezione che prevede sole uve sane ad un giusto grado di maturazione. Queste una volta arrivate in cantina passano per diraspatura e pressatura soffice. Il mosto viene lasciato in un serbatoio d’acciaio per una decantazione statica facilitando la separazione delle impurità, rendendo il mosto pronto per la fermentazione alcolica. Questa viene condotta a temperatura controllata in modo da procedere lentamente per favorire la produzione degli aromi più interessanti propri della varietà.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Pecorino Terre di Chieti IGT Orsetto Oro è un vino bianco dal colore giallo paglierino carico, al naso è ricco e ampio, con particolari aromi floreali di ginestra e acacia accompagnati da una particolare nota fruttata di frutta esotica con una sfumatura balsamica. Un vino da abbinare a piatti di pesce più leggeri, ottimo con i crostacei, ma si apprezza anche con carni bianche. Un Pecorino per occasioni formali ma anche per una piacevole serata in compagnia di amici.