Come Gustarlo

La vena dolomitica della Nosiola
Il Nosiola Trentino DOC Palustella della cantina Zeni è un vino ottenuto da uve Nosiola, il vitigno a bacca bianca principe del Trentino Alto Adige caratterizzato da un intenso sentore di nocciola, da cui il varietale prende il nome. Impiantato su terreni di marna bianca dolomitica, crea un ottimo connubio tra mineralità e sapidità che rende la beva interessante ed esplicativa dello straordinario territorio in cui le viti vengono allevate. Un vino che ben si presta ai più svariati abbinamenti con piatti a base di pesce grazie al profondo ed intrigante bouquet aromatico che lo caratterizza.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Nosiola Trentino DOC Palustella viene prodotta a partire da metà settembre, quando le uve vengono portate in cantina ed inizialmente vinificate con macerazione carbonica in modo da estrarne gli aromi fruttati. La fermentazione alcolica avviene in botti di acciaio a temperatura controllata. Il vino viene travasato e riposa in recipienti di acciaio a bassa temperatura fino al febbraio successivo in modo da effettuare stabilizzazione tartarica. Al termine della maturazione, il vino viene lasciato affinare con un leggero passaggio in piccole botti di legno prima di essere messo in bottiglia a primavera.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Nosiola Trentino DOC Palustella è un vino di colore giallo paglierino intenso che si esprime nel calice con delicati e profumati sentori di nocciola tipici del varietale, seguiti da aromi di frutta a polpa gialla, cenni floreali di acacia e biancospino ed infine una nota minerale derivata dai terreni di impianto delle viti. Il sorso è più che fresco, secco, con un buon dinamismo tra morbidezze e durezze che rende la beva piacevolmente intrigante. Ideale in abbinamento con preparazioni di pesce a base di pesci di lago, ove la forte tendenza grassa ha bisogno di essere bilanciata con una discreta acidità, trova il suo perfetto abbinamento con il persico impanato e la trota alla brace. Ideale anche in abbinamento con crostacei e molluschi come gamberi e cozze, anche in forma di zuppette leggermente bagnate.