Come Gustarlo

Un Nosiola da uve leggermente appassite
Il Nosiola Trentino DOC Majano è un elegante vino ottenuto da uve Nosiola colte a vendemmia tardiva e coltivate secondo i dettami dell’agricoltura biologica, intorno a fine settembre e poi lasciate leggermente appassire. Questo vino mostra la tecnica tra tradizione ed innovazione nella vinificazione da parte della cantina Poli, che con questo vino dimostra tutta la connessione territoriale tra uomo e terroir nella produzione di un vino esplicativo dello straordinario territorio di impianto dei vigneti.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Nosiola Trentino DOC Majano viene prodotto a partire da fine settembre, quando le uve vengono colte tardivamente e portate in cantina, dove vengono lasciate leggermente appassire. Dopo alcuni giorni le uve vengono sottoposte a pressatura soffice e lasciate fermentare con una breve macerazione sulle bucce. Il vino base viene sottoposto a svinatura e lasciato affinare fino alla primavera successiva in botti di legno di acacia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Nosiola Trentino DOC Majano è un vino di colore giallo paglierino carico che sprigiona al naso intensi sentori di nocciola, di fiori bianchi secchi e di camomilla, vertendo poi su aromi di frutta a polpa bianca e spezie. Il sorso è fresco, con un’acidità leggermente sommessa dal breve passaggio in botte ed una fresca sapidità. Ideale in abbinamento con primi piatti di pesce strutturati, come uno spaghetto con bisque di scampo o un risotto ai frutti di mare, può essere versatilmente abbinato con formaggi e latticini freschi, con piatti della cucina vegetariana e vegana o con piatti a base di carni bianche speziati.