Come Gustarlo

Un Muller Thurgau attentamente prodotto
Il Muller Thurgau Trentino DOC della cantina Pelz è un vino che mostra tutto il carattere trentino di questo elegante varietale. La produzione del Muller Thurgau per la cantina Pelz è un processo artigianale meticoloso. Le uve vengono raccolte manualmente quando sono nel momento di massima maturazione, garantendo la qualità dei grappoli che vengono lasciati per una notte in cassette in vigna in modo da fornire una maggiore carica aromatica al momento della pressatura soffice. L’attenzione ai dettagli durante l’intero ciclo produttivo è ciò che fa di questo vino una piacevole scoperta tra i vini trentini.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Muller Thurgau Trentino DOC della cantina Pelz viene prodotto a partire dalla prima decade di settembre, quando le uve vengono colte dopo un’attenta selezione e lasciate in casse palettizzate per una notte. In cantina, vengono sottoposte a pressatura soffice e decantazione statica a freddo per 48 ore. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata con l’innesto di lieviti selezionati. Il vino che ne risulta viene lasciato maturare in vasche di acciaio inox fino alla primavera successiva.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Muller Thurgau Trentino DOC della cantina Pelz è un vino di colore giallo paglierino scarico che si esprime al naso con intense note aromatiche di salvia e rosa bianca, vertendo poi su sentori speziati di noce moscata e pepe bianco, su fruttati aromi di pesca noce e leggeri cenni di foglia di limone. Il sorso è dinamico, di notevole freschezza e buona acidità. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di pesce, specie se dalla spiccata tendenza grassa come il salmone, si abbina perfettamente anche a crostacei e preparazioni a base di carni bianche, con formaggi freschi e latticini e con sformati di verdure ben strutturati.