Come Gustarlo

Un piacevole Montepulciano schietto e spensierato
Un esempio di semplicità e freschezza, il Montepulciano d’Abruzzo DOC Borgo Thaulero è un vino di grande godibilità che nasce con l’idea di offrire un vino quotidiano. Un Montepulciano direttamente dalle colline nella provincia di Chieti dove un ambiente ai piedi della Maiella che si affaccia sul Mar Adriatico crea un microclima unico e caratteristico influenzando i vini che ne derivano nel profilo organolettico. La cantina Casal Thaulero vuole sempre portare l’espressione varietale mettendo al primo posto la territorialità che riesce sempre a dare vini diversi e unici.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Montepulciano d’Abruzzo DOC Borgo Thaulero vengono raccolte nella prima metà di ottobre, con un’accurata selezione dei grappoli in vigna. Dopo la diraspatura e la pigiatura il mosto viene lasciato a macerare sulle bucce. Terminata la fermentazione alcolica e la successiva fermentazione malolattica, il vino resta ad affinare in vasche d’acciaio inox fino all’imbottigliamento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Un Montepulciano dal colore rosso rubino intenso, al naso arrivano intensi aromi di frutta rossa fresca, ciliegia amarene e frutti di bosco. Al palato un incredibile equilibrio accompagnato da tannini morbidi e persistenti con un finale dai ritorni aromatici fruttati. Il Montepulciano d’Abruzzo DOC Borgo Thaulero è un vino rosso adatto alla quotidianità, ideale da gustare in compagnia. Gli abbinamenti prediligono i primi piatti di care, ma può essere tranquillamente un vino da tutto pasto, risulta interessante se abbinato alle bruschette.