Come Gustarlo

La grande vocazione delle Colline Teramane per i vini di qualità
“Pieluni” è un vino di grande spessore di uve 100% Montepulciano dalla DOCG Colline Teramane, zona d’eccellenza in Abruzzo per la coltivazione della vite. I vigneti sono posti con esposizione a sud sulle colline di Controguerra, che grazie anche alla loro bassa resa per ettaro di circa 70 quintali, producono solo uve destinate alla produzione di vini di qualità.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia inizia nell’ultima decade di ottobre, con una raccolta manuale. Dopo diraspatura e pigiatura soffice, si lascia il mosto a macerare sulle bucce per 20-25 giorni a 29-30 °C. Alla fine della fermentazione alcolica si avvia la fermentazione malolattica, dopo la quale il vino viene travasato in barrique per 24 mesi. Segue un ulteriore periodo di affinamento di 15 mesi in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il vino mostra una grande qualità nel profilo organolettico. Le caratteristiche sono quelle di un vino adatto ad un lungo invecchiamento. Il colore risulta intenso, mentre al naso si hanno sentori di mora e prugna, con aromi terziari di vaniglia e tabacco. Al palato risulta complesso, strutturato, morbido e avvolgente. Da conservare per cene importanti, è un vino che si abbina a carni rosse alla brace, selvaggina in umido.