Come Gustarlo

Dalla tradizione all’eleganza, questo è quello che fa la cantina Salizzoni
Il Merlot Vigneti delle Dolomiti IGP Laurentius dell’ Azienda Agricola Salizzoni, prendere il nome da San Lorenzo, patrono del paese di Calliano, piccola realtà che si trova al centro del campo vitato della Vallalagarina, in provincia di Trento. Ed è proprio qui che dal 1986, Valter, crea vini che partendo dallo studio del territorio, e da un ottimo lavoro che rispetta parametri precisi in vigna, tra cui un diradamento dei grappoli attento e meticoloso, permettendo cosi di ottenere delle uve ricche, perfette per esprimersi in tutta la loro tipicità e aromaticità. Un vino che parla quindi sia del territorio, sia di Valter, risultando sicuramente intrigante e tutto da scoprire.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Merlot Vigneti delle Dolomiti IGP Laurentius è un vino creato con le migliori uve Merlot in purezza, che grazie alla resa bassissima, garantiscono un concentrato zuccherino e una concentrazione di sostante polifenoliche ottimali. Una volta giunte in cantina le uve vengono, diraspate e pigiate prima di essere avviate a processo di macerazione, che avviene in due settimane in vasche di acciaio inox, a bassa temperatura, cosi da ottenere il massimo da queste uve, in ambito di profumi e sentori. A seguito della fermentazione malolattica che avviene sempre in acciaio, il vino viene fatto affinare per 12 mesi in piccole botti di rovere, prima di essere imbottigliato e rimanervi per ulteriori 3 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Merlot Vigneti delle Dolomiti IGP Laurentius, colora il calice di un rosso rubino intenso. Un vino che mette in equilibrio sia l’espressione del varietale sia l’affinamento in legno per nulla invasivo. Si esprime cosi al naso, con sentori di ciliegia, marasca e piccola frutta di bosco, note che lasciano spazio poi a sentori caldi di spezie, come pepe nero, chiodi di garofano e cenni di liquirizia. Un vino dal profumo che invoglia la beva, e che al sorso è caldo, fresco, armonico e certamente equilibrato. Un vino elegante che si abbina a piatti a base di carne rossa succulenta, e carne di selvaggina e primi piatti della tradizione e formaggi stagionati.