Come Gustarlo

La miglior selezione di Ciliegiolo di Sassotondo
La cantina Sassotondo propone la migliore versione di vino rosso della tradizione con il Maremma Toscana DOC San Lorenzo, una grande selezione di Ciliegiolo, vitigno autoctono toscano. Da un vigneto di circa 60 anni di età, oggi condotto secondo un’agricoltura biologica, le migliori uve della cantina per un vino che esalta le capacità evolutive di questa varietà, con un risultato di successo vista la sua raffinatezza ed eleganza.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia viene effettuata manualmente nel mese di ottobre, le uve sono altamente selezionate, solo le migliori possono prendere parte alla vinilazione del Maremma Toscana DOC San Lorenzo. Dopo diraspatura e pigiatura queste vengono poste in serbatoi d’acciaio inox per la macerazione del mosto con le bucce della durata di 15-20 giorni con la conduzione della fermentazione alcolica spontanea. Segue la fermentazione malolattica ed un periodo di maturazione in acciaio fino al travaso in botti di rovere di Slavonia per un affinamento che può durare dai 18 ai 30 mesi, il processo si conclude con un affinamento in bottiglia di 12 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Maremma Toscana DOC San Lorenzo risalta per il suo colore rosso rubino profondo e compatto, al naso arrivano intense note fruttate, prevale la ciliegia matura seguita da ribes nero ed un’importante parte speziata di pepe nero e chiodi di garofano. Al palato e suadente con tannini vellutati e voluminosi che sorreggono una struttura ed una freschezza che rendono il sorso elegante, con un finale persistente dai richiami aromatici. Abbinamenti indicati sono quelli con carni rosse alla brace e selvaggina, meglio con cotture in umido e stufati.