Come Gustarlo

Un Lagrein da vigneto a ridosso del lago
Il Lagrein Trentino DOC Le Valete della cantina Poli è un vino rosso ottenuto da uve Lagrein coltivate con conduzione biologica nella particella di vigneto chiamata “Le Valette”, da cui appunto prende il nome. Questa particella di vigneto è la più vicina alle sponde del lago di Santa Massenza, nell’omonimo paese in cui risiede la cantina Poli. Grazie all’influsso del lago, che funge da termo-regolatore per i terreni durante l’estate, le uve ne escono impreziosite e perfettamente mature, con un ottimo residuo zuccherino. Di fatto è la particella di vigneto migliore della cantina.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Lagrein Trentino DOC Le Valete viene prodotto a partire dalla prima decade di ottobre, quando le uve di Lagrein vengono colte e portate in cantina. Qui vengono sottoposte a pressatura soffice del grappolo intero. La fermentazione alcolica avviene a contatto con le bucce per 15 giorni a temperatura controllata in vasche di acciaio e successivamente alla svinatura il vino viene sottoposto a maturazione ed affinamento in barrique di rovere per 18 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Lagrein Trentino DOC Le Valete è un vino di colore rosso rubino profondo che si apre nel calice con intensi aromi di frutta rossa matura, in particolare ciliegia e prugna, vertendo poi su intense note floreali di rosa, su sfumature di maggiorana e ginepro, chiudendo con aromi terziari eleganti di vaniglia. Il sorso è caldo, rotondo, con una fresca acidità che bilancia le morbidezze impreziosendole. Ideale in abbinamento con piatti a base di carni rosse e di selvaggina, specie con piatti in umido, può essere abbinato anche con carni bianche alla griglia o al forno, con affettati di pregio o con formaggi ben strutturati e stagionati, specie se di malga.