Come Gustarlo

Un Kerner minerale e vulcanico
Il Kerner Vigneti delle Dolomiti IGT della cantina Pelz è un vino prodotto da sole uve Kerner allevate ad elevate altitudini, circa 650 metri sul livello del mare, su terreni dalla forte componente sabbiosa e porfirica di derivazione vulcanica che, oltre a donare una grande mineralità gusto-olfattiva a questo vino, dimostrano come la viticoltura trentina sia una viticoltura eroica, fatta di vendemmie manuali su terreni dalle forti pendenze, sotto la luce del sole che costantemente illumina i vigneti immersi in questi straordinari paesaggi.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Kerner Vigneti delle Dolomiti IGT della cantina Pelzviene prodotto a partire da fine agosto, quando le uve vengono colte e portate in cantina. Qui vengono sottoposte a pressatura soffice. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata ed il vino che ne risulta viene lasciato maturare in vasche di acciaio fino alla primavera successiva alla vendemmia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Kerner Vigneti delle Dolomiti IGT della cantina Pelz è un vino di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini che si esprime al naso con intense note floreali di fiori bianchi come il gelsomino ed il tiglio, vertendo poi su sentori di frutta a polpa bianca, pepe bianco e salvia, chiudendo con un’intensa nota minerale derivante dai terreni di impianto del varietale. Il sorso è sapido, fresco, di buona persistenza. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di pesce e crostacei, trova un ottimo abbinamento anche con formaggi e latticini freschi, con piatti della cucina vegetariana e vegana o con una parmigiana di melanzane.