Biologico

La vinificazione biologica è un vero e proprio tributo alla natura, un metodo di produzione che rispetta l’equilibrio tra l’uomo e l’ambiente. Questo approccio sostenibile promuove la coltivazione delle viti senza l’uso di pesticidi chimici, fertilizzanti sintetici e altre sostanze artificiali.

La storia della vinificazione biologica affonda le sue radici nella consapevolezza dell’importanza di preservare la biodiversità e la salute dei terreni viticoli. I vigneti biologici adottano pratiche agricole ecologiche, utilizzando metodi naturali per combattere le malattie delle piante e promuovere la fertilità del suolo.

Le caratteristiche distintive del procedimento di vinificazione biologica si riflettono nel carattere autentico dei vini prodotti. Le uve biologiche, coltivate in armonia con l’ambiente, esprimono una vivacità unica e una ricchezza di sapori naturali. I vignaioli biologici adottano anche tecniche di lavorazione minimaliste per preservare al massimo l’integrità delle uve.

Le fasi del procedimento di vinificazione biologica iniziano con una raccolta manuale delle uve, garantendo una selezione accurata dei grappoli più sani e maturi. Durante la vinificazione, vengono evitati gli additivi chimici e si utilizzano lieviti indigeni presenti naturalmente sulla buccia dell’uva per avviare la fermentazione. Questo processo lento e delicato contribuisce a creare vini che esprimono l’autenticità del territorio e la personalità delle varietà di uva.

Acquista i nostri vini biologici sul negozio online Baccoperbacco enoteca e grazie nostre offerte competitive, puoi acquistare i migliori vini biologici con il miglior rapporto qualità-prezzo. Ogni bottiglia racchiude il gusto puro della natura e l’impegno dei produttori verso la sostenibilità.

Unisciti al nostro movimento “Beviamo Verde” e vivi un’esperienza di gusto autentico e rispettoso dell’ambiente.  Il tuo palato e il pianeta ti ringrazieranno!

Visualizzazione di 1-18 di 336 risultati

Cerasuolo d’Abruzzo DOP Lunaria Pettirosce 2022 Bio Cantina Orsogna

10,90 

Montepulciano d’Abruzzo DOP Lunaria Coste di Moro 2018 Bio Cantina Orsogna

10,90 

Verdicchio di Matelica DOC 2022 Bisci

11,10 

Cerasuolo d’Abruzzo DOC Rosa-ae 2022 Torre dei Beati

11,70 

Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021 Emidio Pepe

56,00 

Maremma Toscana DOC Ciliegiolo 2022 Sassotondo

21,00 

Rosso Toscana IGT Foglia Tonda Dalle Nostre Mani

17,00 

Chianti Classico DOCG 2019 Fattoria di Rodano

17,60 

Lambrusco a Foglia Frastagliata Vallagarina IGT Vigna Coi 2022 Vallarom

16,20 

Carmignano DOC Barco Reale 2022 Fattoria Ambra

11,00 

Grecanico Terre Siciliane IGP Sketta 2022 Cantina Marilina

14,10 

Pecorino Terre di Chieti IGT Vignaquadra 2022 Collefrisio

9,50 

Bianco Toscana IGT Capriolo Bianco 2020 Poggio Mori

22,00 

Pecorino Abruzzo DOP Spiritus Terrae 2021 Bio Cantina Orsogna

15,50 

Merlot Colli Orientali Friuli DOC Riserva Artiul 2019 Ronco Severo

44,50 

Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021 Torre dei Beati

10,20 

Pecorino Terre di Chieti IGP Lunaria Civitas 2022 Bio Cantina Orsogna

10,90 

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG Superiore Extra Dry Ario 2022 L’Antica Quercia

15,60